Tematica Insetti

Vespa crabro Linnaeus, 1761

Vespa crabro Linnaeus, 1761

foto 5
Foto: Trancelius.

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Vespidae Latreille, 1802

Genere: Vespa Linnaeus, 1758


itItaliano: Calabrone

enEnglish: European hornet

frFrançais: Frelon

deDeutsch: Hornisse

spEspañol: Avispón europeo

Specie e sottospecie

Vespa crabro ssp. vexator (Harris, 1776) - Vespa crabro ssp. germana (Christ, 1791) - Vespa crabro ssp. crabroniformis (Smith, 1852) - Vespa crabro ssp. oberthuri (Buysson, 1902) - Vespa crabro ssp. flavofasciata (Cameron, 1903) - Vespa crabro ssp. altaica (Pérez, 1910) - Vespa crabro ssp. caspica (Pérez, 1910) - Vespa crabro ssp. birulai (Bequaert, 1931).

Descrizione

L'adulto è glabro, di colore bruno rossiccio con macchie e strisce gialle, di estensione variabile a secondo della sottospecie. La femmina può raggiungere i cinque centimetri di lunghezza, mentre maschio e operaie misurano 2-2,5 cm. Il sesso femminile è dotato di pungiglione, le cui punture sono molto fastidiose, talvolta mortali, per l'essere umano. I calabroni vivono in nidi esternamente a forma di sfera, costruiti con legno impastato alla loro saliva. Le colonie sono costituite da circa 30-40 esemplari. Con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati l'ape legnaiuola (Xylocopa violacea) e il bombo terrestre (Bombus terrestris). È volgarmente chiamato ammazzacavalli, in Toscana, con la reputazione che la puntura di un certo numero di insetti possa uccidere un cavallo.

Diffusione

Europa, Nord Asia, Nord America, Nord Africa.


00241 Data: 06/02/1954
Emissione: Insetti
Stato: Hungary
01504 Data: 27/07/2005
Emissione: Insetti
Stato: Azerbaigian

02692 Data: 01/03/2001
Emissione: Vespe e api
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
02693 Data: 01/03/2001
Emissione: Vespe e api
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02694 Data: 01/03/2001
Emissione: Vespe e api
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
03589 Data: 01/01/2010
Emissione: Insetti
Stato: Congo (Brazaville)

05561 Data: 25/06/2015
Emissione: Gli insetti
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
11473 Data: 10/06/2018
Emissione: Insetti
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi